LA
PASQUELLA
5-6 GENNAIO |
Nelle
Campagne veliterne,gruppi di uomini "pasquellari"
la notte del 5 gennaio ,annunciano negli
"stazzi"la Pasqua con un caratteristico canto
del Bambino Gesù. |

|

|
|
|
EPIFANIA
6 GENNAIO |
Da
ormai oltre un decennio a cura del Comitato Discesa della
Befana in Piazza Cairoli si svolge la discesa della
vecchina accompagnata da una nevicata artificiale.
|
COMMEMORAZIONE
DEL 22 GENNAIO |
Si
tratta di una giornata cruciale per la città di
Velletri.Il 22 gennaio 1944 il centro urbano venne
devastato da un cruento bombardamento aereo che lo
distrusse per l'80%.Si svolge una solenne cerimonia con
una S.Messa nella chiesa del SS.mo Salvatore e poi la
deposizionedi una corona d'alloro al Palazzo Boffi e al
Monumento alle vittime civili.
|
SANT'ANTONIO
ABATE GENNAIO |
Si
svolge ogni anno a partire da 17 gennaio con la visita
dello stendardo alle famiglie già prenotate.La domenica
successiva invece si tiene una cavalcata per le strade
della città che termina con l'aggiudicazione all'asta
dello Stendardo del Santo.Nel pomeriggio lungo via Metabo
Corsa agli Anelli per il trofeo "Remo
Strillozzi".
|
CARNEVALE
POPOLARE VELITERNO |
Sfilata
di carri allegorici e gruppi mascherati per il corso
cittadino.
|
FESTA
DELLE CAMELIE MARZO |
Ideata
dall'ex ASST la manifestazione
promuovendo scambi culturali
con varie nazioni contribuisce
alla divulgazione
del nome di Velletri in campo
internazionale.
|

|
FESTA
DEL CARCIOFO ALLA MATTICELLA MAGGIO |
In
un giorno di festa come il primo maggio vuole valorizzare
questa specialità nostrana accendendo fuochi in tutte le
piazze dove una volta cotti è possibile degustare i
famosi carciofi cotti sulle caratteristiche matticelle.
|
FESTA
DI MARIA SS.MA DELLE GRAZIE MAGGIO |
Si
tratta della festa della Patrona del paese preceduta dalla
Processione dei ceri con il trasporto della Venerata
Immagine.
|
GIRO
PODISTICO DELLE VIGNE GIUGNO |
Manifestazione
podistica attraverso la campagna veliterna.
|
SOLENNITA'
DEL CORPUS DOMINI
GIUGNO |
Dalla
chiesa del SS.mo Salvatore parte la processione
Eucaristica presieduta dal Vescovo,per raggiungere la
Basilica di S. Clemente dove venne impartita la
Benedizione Eucaristica.
|
ESTATE
VELITERNA
LUGLIO
|
Spettacoli,cinema,teatro
e Festival del Folklore all'aperto.

|
FESTA
DELL'UVA E DEL VINO OTTOBRE |
Dal 1995
è tornata ad essere uno dei fiori all'occhiello di
Velletri.

|
PALIO
DELLE DECARIE OTTOBRE |