Negli ultimi dieci anni Internet ha
rappresentato il settore dell'informatica che ha realizzato il più
rapido sviluppo e la più vasta diffusione pubblica mai accaduta al
mondo.
In pochi anni si è passato da un uso strettamente accademico a una
diffusione sempre più capillare verso tutti i paesi maggiormente
sviluppati e recentemente anche verso tantissimi paesi in via di
sviluppo dove spesso rappresenta l'unico mezzo veloce di comunicazione
verso l'esterno.
L'evoluzione tecnologica ha i suoi
tempi ma spesso questi tempi si accorciano sensibilmente nei settori business
dove la competizione è sempre più alta e i tempi tecnici delle
comunicazioni e dello scambio dei dati assumono spesso un ostacolo
agli obiettivi aziendali.
In questo contesto per ogni azienda che vuole competere sul mercato
italiano e prossimamente europeo diventa d'obbligo dotarsi di una
connessione Internet in modo da potersi affacciare sulla più grande
rete telematica del mondo, farsi conoscere attraverso la realizzazione
di un sito web, mostrare i propri prodotti o servizi ai propri
potenziali clienti, poter contattare fornitori, partners e clienti in
tempo reale, poter effettuare transazioni finanziarie e commerciali in
estrema sicurezza, poter trasmettere documenti e informazioni di
qualsiasi genere in pochi secondi. In questo modo è anche possibile
registrare il tutto su supporto digitale in modo da essere recuperato,
duplicato, modificato e archiviato in pochissimi secondi senza il
rischio di perdita di dati.
EuroSolution si offre come il Vostro partner di fiducia nella
realizzazione di:

I nostri servizi di consulenza
abbracciano gran parte del mondo dei computer e di internet, in
particolar modo la realizzazione di reti intranet e di siti web
aziendali. L'obiettivo delle nostre consulenze è principalmente far
conoscere al cliente le potenzialità di questi nuovi strumenti in
modo da dare la possibilità di valutare attentamente l'impatto
positivo che la loro adozione avrebbero all'interno di una azienda di
qualsiasi dimensione.

Ovviamente la nostra attività non si
ferma alla consulenza ma continua nella fare di rilevamento delle
esigenze del cliente, nella progettazione di un sistema proporzionato
alle necessità aziendali presenti e future e alla installazione e
configurazione delle relative apparecchiature hardware e del software
di gestione.

Generalmente il punto di partenza per
la realizzazione di una gestione di rete integrata sfruttando i
moderni software web è la rete intranet.
Attraverso questa è possibile condividere nella tradizionale
rete aziendale di PC documenti e software finora impensabili:
documenti (word, excel, powerpoint, database), grafica (immagini,
fotografie, radiografie), suoni, movie, ecc. senza la necessità di
avere installato su ogni computer client il relativo software di
gestione in versione di rete, che spesso appesantisce PC client o
addirittura rende impossibile il suo accesso a certi tipi di dati.
La condivisione di questi documenti risulta semplice e
immediata poichè l'unico software di accesso è il familiare MS
Internet Explorer sulle reti Windows NT attraverso il quale grazie ad
appositi software da installare sul lato server è anche possibile
condividere non solo stampanti, unità zip, cd-rom, scanners, fax e
altre periferiche, ma anche Internet (anche se si possiede una unica
linea di accesso e un unico abbonamento al provider).
|
Le banche dati costituiscono oggi uno
dei principali strumenti di gestione delle informazioni non soltanto
nell'ambito delle pubbliche amministrazioni, biblioteche, archivi,
anagrafi o strutture di catalogazione ed archiviazione in senso
stretto, bensì anche all'interno delle aziende e quindi dell'area
cosiddetta business.
Da alcuni anni studi e ricerche di marketing applicate al mondo
imprenditoriale hanno messo in evidenza quanto sia importante
l'archiviazione di informazioni aziendali su supporto digitale e il
personal computer e le relative reti come mezzo strumentale per la
condivisione delle stesse tra i vari addetti, uffici diversi o
addirittura tra dipartimenti e strutture geograficamente distanti tra
di loro.
L'analisi dei costi ha messo in evidenza come una corretta
archiviazione dei dati aziendali su computer costituisca un patrimonio
di inestimabile importanza. Considerando infatti che l'informazione
costituisce un bene a cui si può attribuire una valore economico
rilevante, se non altro perché la sua acquisizione ha costituito un
costo per l'azienda, possiamo considerare una base di dati come un
bene aziendale di
alto valore economico e suscettibile di alienazione.
L'acquisizione, l'archiviazione e la corretta catalogazione di questi
dati risulta assai poco utile per una azienda se la stessa non è in
grado di massimizzare l'utilità delle informazioni e permettendo la
disponibilità e l'accesso alle stesse da parte del personale.
Tutto ciò ha un costo per l'azienda, questo costo è possibile
minimizzarlo creando una struttura informativa di gestione ed
elaborazione della banca dati accentrata a cui viene collegata una
rete di terminali di accesso.Tale compito è solitamente svolto da
potenti computer server dotati di adeguati software di gestione di
database a cui vengono collegati reti di personal computer in grado di
poter consultare la banca dati informativa aziendale.

Generalmente costituiscono lo strumento
più diffuso di gestione dei dati sia nell'area della pubblica
amministrazione che in quella business. Esse permettono agli operatori
di acquisire in modo
pressoché immediato informazioni anagrafiche, bibliografiche,
economiche, fiscali, scientifiche, ecc. anche se fisicamente collocate
a centinaia di metri o a chilometri dal luogo di lavoro.

Costituiscono lo strumento dell'ultima
generazione riguardo alla archiviazione e gestione di dati non
solamente alfanumerici. Attraverso questo tipo di banche dati è
possibile archiviare anche immagini, fotografie, radiografie, video,
suoni e musica in modo assai semplice ed efficace.

Quando i dati non sono proprietari o comunque sono disponibili
solamente in formato CD-ROM, l'unico modo per permettere l'accesso
alle informazioni contenute non solo in locale ma anche
agli utenti distanti chilometri dalla fonte è costruire un apposito
servizio di distribuzione dei dati attraverso un sistema di banca dati
multi cd-rom.
|